Bonus edilizi: ultime novità
Scarica la versione PDF di questo articolo Bonus edilizi: ultime novità Continua, oramai incessantemente,…
Lo sviluppo di qualsiasi azienda, oggi, è condizionato da continui e profondi cambiamenti che aumentano notevolmente il rischio d’impresa. Perciò, diventano vitali la capacità di previsione e di reazione ai cambiamenti ambientali, per essere costantemente in grado di far fronte alle situazioni, limitando i rischi.
In tale contesto, soprattutto guardando al medio e lungo termine, non è più sufficiente perseguire prioritariamente obiettivi di profitto, ma diventa indispensabile perseguire sistematicamente la massimizzazione del valore dell’impresa, per esempio eseguendo ristrutturazioni aziendali. L’azienda deve pertanto mettersi in condizioni di monitorare continuamente sia la propria gestione sia il mercato, per essere in grado di adattarsi costantemente all’ambiente esterno.
Per rispondere a pressioni del mercato senza precedenti, molte aziende si stanno ristrutturando. Hanno capito che miglioramenti circoscritti non garantiscono la sopravvivenza e che, per emergere, è necessario un cambiamento radicale. Oggi al concetto “ristrutturazioni aziendali”, si vanno aggiungendo connotazioni positive, connesse a opportunità di crescita che derivano dalla gestione proattiva della stessa ristrutturazione. Le aziende devono imparare a gestire la complessità in modo da trarne un vantaggio competitivo. Le imprese che posseggono condivisione generalizzata di valori al proprio interno, capacità di innovare e competenze distintive, sono in grado di gestire positivamente qualsiasi livello di complessità.
Ogni mese trattiamo temi diversi, dai un occhio.
Scarica la versione PDF di questo articolo Bonus edilizi: ultime novità Continua, oramai incessantemente,…
Scarica la versione PDF di questo articolo L’utilizzo del trust negli escrow agreement L’utilizzo…
Scarica la versione PDF di questo articolo La gestione contabile delle quote di emissione…