Spesso si tende a pensare che il tema della corporate governance interessi unicamente aziende di grandi dimensioni, magari quotate in mercati regolamentati o aventi una struttura partecipativa complessa che necessita per questo di specifiche regole di condotta.
Nel solco dell’ampio dibattito in corso a livello internazionale da più parti si sta cercando di definire un framework di principi di corporate governance applicabili alle imprese familiari sulla base di un criterio di proporzionalità adeguato rispetto alle dimensioni aziendali.
L’incontro sarà l’occasione per riflettere assieme a qualificati relatori sull’importanza dei principi di corporate governance per la suddivisione dei poteri e delle responsabilità ai vertici dell’impresa, per la progettazione dei sistemi di remunerazione ed incentivazione, per la strutturazione del sistema dei controlli interni ed esterni, per il corretto equilibrio tra la figura del socio e dell’amministratore con specifico riferimento alle imprese famigliari e al tema della convivenza generazionale.